Page 29 - Rotary Oggi maggio-giugno 2024
P. 29

generale, il concetto di cura implicava, da un lato, l’esistenza
                                                di un particolare interesse verso l’oggetto della cura stessa e,
                                                dall’altro, un atteggiamento di diligente e amorevole impe-
                                                gno, affinché tale oggetto traesse dalla cura beneficio e pro-
                                                tezione. Basti considerare che, ancor oggi, usiamo in senso
                                                contrario l’espressione sine cura per descrivere la condizione
                                                di chi svolge un’attività a tempo perso e senza particolari
                                                preoccupazioni e pensieri.
                                                Tra i molti significati appena ricordati, mi piace pensare che
                                                il rotariano, in quanto leader e in quanto – per le ragioni
                                                dette – servant leader, voglia privilegiare quello dell’impe-
                                                gno nell’attività di servizio per l’altrui benessere. Voglio dire
                                                che è certamente importante credere nei valori rotariani e ri-
                                                cordare a noi stessi come declinarli, recitando la prova delle






























                                                quattro domande. Ma è ancor più importante dimostrare
                                                nell’azione, attraverso i nostri comportamenti concreti, che
                                                quei valori e quei principi ispirano davvero la nostra esisten-
                                                za. Possiamo dire che sia realmente così, quando prendia-
                                                mo a cura il benessere degli altri? Ciò che muove le nostre
                                                azioni è davvero la ricerca della felicità e del bene degli altri
                                                e della comunità.
                                                Prendere a cura qualcosa o qualcuno significa anteporre ad
                                                altri interessi e occupazioni la dedizione a quella cosa e a
                                                quella persona. Significa, in altre parole, dedicare il proprio
                                                tempo e la propria attenzione in via principale all’oggetto

                                                della cura.
                                                Significa, in ultima istanza, impegnarsi con passione af-
                                                finché quella cosa o quella persona risultino essere per noi
                                             29 29
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34