Page 14 - RotaryOggi marzo-aprile 2025
P. 14

I NOSTRI SOCI

                                                I continui progressi della tecnologia digitale stanno inno-
                                                vando velocemente le modalità con cui i cittadini, le imprese
                                                e le Pubbliche Amministrazioni effettuano i loro pagamenti.
                                                La crescente diffusione dell’uso di pagamenti digitali nell’Eu-
                                                rozona, (più che triplicati nell’ultimo lustro), ha registrato una
                                                forte accelerazione durante il lockdown imposto dalla pande-
                                                mia di COVID19, che ha obbligato anche i più restii all’in-
                                                novazione ad effettuare acquisti online e, conseguentemente, a
                                                sperimentare l’efficienza e la comodità dei pagamenti digitali.
                                L’euro                Questi cambiamenti stanno incidendo inevitabilmente

                                                      sui pagamenti e sulla moneta, che, al pari delle nostre
                                                      economie, stanno diventando digitali.
                        digitale:                     Un altro fattore rilevante è il cambiamento che si
                                                      registra nelle abitudini dei consumatori nei pagamenti
                                                      effettuati di persona. In Italia, il rapporto tra il valore
       innovazione e                                  dei pagamenti effettuati in contante sul totale dei paga-
                                                      menti fisici diminuisce costantemente in favore di quelli
                 tradizione                           effettuati con carte di pagamento/credito, che ormai
                                                      superano la metà delle transazioni effettuate.
                                                      Tutto ciò è determinato dalla repentina evoluzione del
                                                      progresso tecnologico, che ha notevolmente ampliato
                                                      la varietà dei mezzi e degli strumenti di pagamento a
                                                disposizione dei cittadini. Esistono, infatti, vari tipi di moneta
                                                privata (i depositi bancari, la moneta elettronica) che consen-
                                                tono di concludere la maggior parte delle transazioni fisiche
                                                mediante l’utilizzo di diverse tipologie di carte di pagamento
                                                (carte di debito, di credito e prepagate). Per le transazioni a
                                                distanza prevalgono l’uso del bonifico e gli addebiti pre-auto-
                                                rizzati, utilizzati anche per regolare i pagamenti disposti dalle
                                                istituzioni pubbliche.
                                                In tale contesto, molte Banche centrali in diverse aree del mon-
                                                do hanno realizzato o stanno studiando l’emissione di un loro
                                                strumento di pagamento digitale da affiancare al contante.
                                                Con un Comunicato Stampa del 14 luglio 2021, il Consiglio
                                                direttivo della Banca Centrale Europea ha deciso di avviare
                                                la fase di analisi del progetto per la realizzazione dell’euro
                                                digitale.
                                                L’emissione da parte dell’Eurosistema di una moneta digitale
                                                vuole contribuire al mantenimento della fiducia del pubblico
                       di                       nella moneta (in un contesto di progressiva espansione dei
                       Gennaro Marrone          pagamenti digitali) e vuole promuovere la concorrenza e l’effi-
                                                cienza nel mercato dei servizi di pagamento.
                       Rotary Club Padova
                                                Ma cos’è l’euro digitale? L’euro digitale è la moneta emessa
                       Direttore filiale Padova
                                                dalla Banca Centrale Europea in formato elettronico, pro-
                       Banca d'Italia
                                             14 14
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19