Page 33 - RotaryOggi marzo-aprile 2025
P. 33
viene applicato il principio della DEI (di-
versità, equità, inclusività). È necessario
riflettere sull’importanza dell’inclusione,
nel rispetto e nella valorizzazione delle
diversità. Deve emergere in tutti noi l’idea
di costruire un futuro inclusivo, accessibi-
le e sostenibile, dove ogni individuo abbia
la possibilità di partecipare pienamente
e senza ostacoli alle dinamiche della
società. Si deve puntare a un’accessibi-
lità universale, che non crei distinguo di
alcuna sorta, ad un’azione costante, per abbattere le barriere
fisiche, mentali e sociali, che tutt’ora limitano molte persone
con disabilità, combattendo qualsiasi forma di discriminazio-
ne che talvolta può sfociare in violenza mentale.
Iacopo Melio, giornalista, scrittore che si batte per i diritti
umani e civili, affetto dalla sindrome di Escobar, dice: “Disa-
bile è chi non è in grado di provare empatia mettendosi nei
panni degli altri, di mescolarsi affamato con altre esistenze, di
adottare punti di vista inediti per pura e semplice curiosità.
I disabili non esistono: chiunque ha delle abilità, così come
delle difficoltà. Siamo noi a determinare se ci saranno altri
33 33