Page 44 - RotaryOggi marzo-aprile 2025
P. 44
tando i miei programmi chiedendo compartecipazione, idee,
critiche, suggerimenti in un ambiente davvero amichevole e
democratico
Ho realizzato la seconda visita ai Club nel febbraio-mar-
zo, radunando i dirigenti e soci 6-7 Club alla volta per fare
un primo consuntivo e per preparare la volata finale fino al
Congresso, avendo esaurito le visite il 30 novembre 1993 a
Padova. Erano riunioni con circa 100-150 persone alla volta.
Il sostegno della campagna triennale concordata dai 9 Di-
stretti italiani per l’A1bania, sottoponendo a vaccinazione
gratuita contro l’epatite B migliaia e miglia-
ia di neonati e bambini di quella nazione,
essendomi recato due volte in ispezione
Il momento più bello e visita, incontrando il ministro albanese.
avere contatto con Sono stati raccolti cospicui fondi con la
vendita di cravatte e foulard.
i Club e il Rotaract Ho pubblicato il “Libro dell’annata” coin-
volgendo tutti i Presidenti ed i Club del
Distretto entro il luglio 1994; ho sempre ritenuto importan-
te lasciare alla “storia” del Rotary un tangibile e documenta-
to resoconto”.
C’è stato un progetto o un incontro che ricorda con particolare
gioia o soddisfazione?
“Tutto quanto detto sopra; in particolare il Congresso a Riva
del Garda con tempi e programmi nuovi: argomento prin-
cipale il federalismo con eminenti oratori e con importanti
personalità.
Tempi più ristretti e confacenti al ritmo moderno di vita: il
Congresso si è svolto nella giornata di sabato, organizzando
per 1a domenica un apprezzato tour sul battello percorrendo
tutto il lago di Garda con pranzo a bordo”.
Quale è stato il momento più bello della sua
esperienza?
“Avere contatti assai frequenti ed intensi
Ho imparato con tutti i Club, ed in particolare con il
l’importanza di Rotaract (all’epoca ottimo R.D. Guido Pe-
drazzoli, ora socio rotariano di Pordenone);
adeguare il Rotary ai
e l’interessamento per i services in Africa
tempi e al progresso (APIM con Carlo Connerth di Treviso
Nord)”.
C’è stato anche un momento difficile?
“Qualche modesta frizione di scarsissima importanza, dovu-
ta probabilmente alla mia esuberanza ed al mio entusiasmo
ove non pienamente corrisposto, sempre superata con sin-
cero dialogo (utile la mia esperienza professionale !) e con
pieno rispetto dell’interesse del Club”.
44 44