Page 51 - RotaryOggi marzo-aprile 2025
P. 51

Artigianato locale, come lo valorizzate?
                                                “L’artigianato locale è un pilastro fondamentale dell’economia
                                                altoatesina, con circa 13.700 imprese e 45.600 addetti: rappre-
                                                senta oltre un terzo delle imprese produttive e un quinto degli
                                                occupati nella nostra provincia. Per valorizzare questo settore,
                                                la Provincia autonoma di Bolzano attua diverse iniziative stra-
                                                tegiche, che passano anche dal costante aggiornamento e dalla
                                                semplificazione delle disposizioni che disciplinano l’artigia-
                                                nato, facilitando l’accesso alle autorizzazioni e alle concessioni
                                                necessarie. Un elemento centrale è il già citato sistema di
                                                formazione duale, che consente ai giovani di alternare studio
                                                e pratica nelle aziende artigiane, assicurando così un ricambio
                                                generazionale qualificato e un forte legame con il mondo del
                                                lavoro. Queste misure sostengono la crescita e l’innovazione



         Importanza

         all’educazione
         e all’inclusione
         sociale dei giovani,
         riconoscendoli come
         risorse fondamentali

         per il futuro


                                                del settore, preservando al contempo le nostre tradizioni”.
                                                Questa rivista viene letta dai rotariani. Qual è la sua visione
                                                sul ruolo del Rotary nella comunità del vostro territorio?
                                                In che modo le iniziative del Rotary possono contribuire allo
                                                sviluppo sociale ed economico della regione?
                                                “Sono contento di potermi rivolgere a voi lettori rotariani:
                                                il Rotary è un’istituzione, anche sul nostro territorio, dove
                                                contribuisce a creare benessere – soprattutto attraverso pro-
                                                getti sociali e culturali dedicati. L’impegno nel volontariato da
                                                parte di tanti cittadini come voi rappresenta un supporto pre-
                                                zioso in ambiti in cui la mano pubblica, per sua natura, non
                                                può arrivare con la stessa flessibilità ed empatia. Sono quindi
                                                tanti gli ambiti in cui trovano spazio le iniziative del Rotary
                                                a livello locale e contiamo possano diventare sempre di più,
                                                in questo mondo in evoluzione, di cui dobbiamo cogliere le
                                                chances, senza lasciare indietro nessuno.
                                                Ho avuto il piacere di incontrare di recente una delegazione
                                                del Rotary Club Innsbruck-München presso il Touriseum di
                                                Merano, dove abbiamo discusso di tematiche cruciali come
                                                l’accessibilità abitativa, la carenza di manodopera a livello
                                             51 51
   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56